Riduce i livelli di infiammazione su tutto il corpo e fa ritardare l'insorgenza di malattie legate all'età
Mangiare meno può far per ridurre i livelli di infiammazione su tutto il corpo, può far ritardare l'insorgenza di malattie legate all'età e fa vivere più a lungo. A dirlo è uno nuovo studio che è stato svolto sulle cavie da alcuni centri di ricerca cinesi e che è stato pubblicato su Cell. Un regime alimentare meno calorico può, secondo i ricercatori, proteggere dall'invecchiamento delle vie cellulari. L'invecchiamento è il più alto fattore di rischio per molte malattie, tra cui il cancro, la demenza, il diabete e la sindrome metabolica.
La restrizione calorica ha dimostrato, in questo lavoro, di essere uno degli interventi più efficaci contro queste malattie legate all'età.
fonte: cell
Report Aletheia, eccesso cibi ultra-formulati. Partire da scuole
Fermentazione e microbiota intestinale: nuovi sviluppi confermano un significativo impatto prebiotico e antiinfiammatorio
Importante nella dieta di nove su dieci, boom tra gli under 30
Uno studio europeo per sfruttare le nuove tecnologie per la corretta alimentazione
La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight
I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D
Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid
La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno
Commenti